M° Giuseppe Bagnano - NBK Academy a.s.d

Vai ai contenuti

M° Giuseppe Bagnano

Corpo Docente
" Essere radice per continuare a crescere "

Un mantra, un principio, un obiettivo:
il mio karate parte da qui.

Le mie radici hanno iniziato a prendere forma nel 1999, quando per la prima volta sono entrato in un dojo, per scegliere poi di non uscirne mai.

Da quel giorno, il karate è diventato il centro di ogni cosa.
Ho praticato per anni nella mia città, scoprendo sempre di più il mio corpo e ciò che esso poteva fare, insieme a quello che il karate poteva darmi come atleta e come persona.

Un giorno, poi, una persona a me molto cara mi invitò a conoscere, attraverso uno stage del 2011, il Maestro Nando Balzarro.
Insieme a lui ho scoperto una nuova visione tecnica ed artistica, ho conosciuto grandi professionisti - primo tra tutti il Maestro Alberto Pasquini - e da quel giorno in poi non ho mai più smesso di percorrere quei 600 chilometri che separavano casa mia da Bologna, ogni mese, per oltre 10 anni.
In questo tempo ho modificato la mia tecnica, sentito l'evoluzione della mia idea di karate, approfondito le sensazioni del mio corpo e tutto ciò mi ha portato, oggi, ad essere parte di questo meraviglioso staff NBK.

Sono ormai anni che dedico la mia vita al karate:
ho partecipato a stage, organizzato eventi, incontrato professionisti di altissimo spessore, cresciuto piccoli e grandi karateka e ho fatto tutto questo semplicemente cercando di trasmettere agli allievi la dedizione assoluta che questa meravigliosa arte marziale merita.
Molto spesso le difficoltà abbattono ed oscurano i sogni dei nostri ragazzi:
il compito dei maestri, in questo caso, è quello di dedicarsi anima e corpo al karate e agli allievi stessi, permettendo loro di  fiorire anche negli inverni più freddi.

A mia volta ho cercato di fiorire sempre, affondando le radici anche in nuovi terreni, come quello dell'università:
mi sono laureato al corso magistrale in Scienze motorie per la prevenzione ed il benessere, presso l'università Parthenope di Napoli, ed oggi associo da un lato la chinesiologia e la motricità all'allenamento dei più piccoli, dall'altro la preparazione atletica a quello dei più grandi.
Lo studio mi ha insegnato la biomeccanica, l'anatomia e la fisiologia che ho potuto applicare al karate ed all'insegnamento per spingere me stesso ed i miei allievi sempre più avanti.

Il mio obiettivo è infatti migliorarmi ogni giorno, ancora ed ancora, con lo scopo di poter offrire ai miei ragazzi tutto il meglio possibile.
Spero di essere sempre una guida, un supporto tecnico ed un sostegno emotivo per ognuno di loro, integrando all'arte marziale l'empatia e la presenza costante e proprio per questo auguro a me stesso di non dimenticare mai di essere allievo e di conservare sempre la curiosità, l'insoddisfazione ed il coraggio dell'incoscienza, che possa fare in modo di portarmi sempre avanti.

" Essere radice per continuare a crescere "
Sedi:
Bologna - Alto Reno Terme (BO) - Massa Lombarda (RA) - Casalnuovo di Napoli (NA) - Cell. 345.70.93.762
Sedi:
Per tutte le sedi, contattare:
345 - 7093762
Per Tutte le Sedi:
345 - 7093762
Bologna - Alto Reno Terme (BO) - Massa Lombarda (RA) - Casalnuovo di Napoli (NA) - Cell. 345.70.93.762
Torna ai contenuti